
La figlia del proprietario e CEO Paul Thürwächter formerà d'ora in poi il team di gestione congiunto di SUMA. In futuro, Lena Thürwächter sarà responsabile delle divisioni Vendite, Finanza e IT.
Dopo la laurea in International Management in Svizzera, Lena Thürwächter ha lavorato come project manager e nelle vendite per aziende rinomate.
Dopo aver conseguito un Master in Imprenditorialità e Innovazione presso l'Università di Strathclyde a Glasgow, in Scozia, ha partecipato a un programma di tirocinio di un anno presso la SUMA.Durante questo periodo ha lavorato in tutti i reparti, dall'elaborazione degli ordini alla lavorazione:
“È stato molto importante per me conoscere i processi commerciali e produttivi e tutto il nostro team. Solo così ho potuto avere un quadro dei processi e del lavoro di ogni singolo individuo. Inoltre, è stato importante per me conoscere tutti i membri del team per creare fiducia e perché anche i dipendenti avessero la possibilità di conoscermi”. In seguito, Lena Thürwächter ha gestito le aree Innovazione e Sviluppo strategico. Nel 2021 è già stata nominata membro del Comitato esecutivo.
Dal 1° gennaio 2023, Lena Thürwächter rappresenta la doppia leadership congiunta con il padre e proprietario Paul Thürwächter. La combinazione di decenni di esperienza e know-how con nuovi approcci crea una sinergia tra il collaudato e il moderno.La famiglia ha così tracciato la strada per la trasformazione in un'azienda tradizionale orientata al futuro.
Il momento dell'ingresso non poteva essere migliore.SUMA ha registrato una forte crescita negli ultimi anni e si trova quindi ad affrontare nuove sfide.La domanda di tecnologia per agitatori di SUMA è in crescita.I prodotti sono utilizzati negli impianti di trattamento del biogas e delle acque reflue, negli impianti agricoli e in molti altri processi industriali.La produzione avviene esclusivamente nello stabilimento dell'azienda a Sulzberg, nel sud della Germania, dove attualmente lavorano 145 persone, con una forte tendenza all'aumento.
La madre Eva Thürwächter è responsabile di Persone, Cultura e Identità aziendale. L'anno scorso l'azienda ha registrato un aumento del personale di oltre il 30%. In tempi di carenza di lavoratori qualificati, una posizione chiave per mantenere l'azienda operativa. “Abbiamo davvero un grande team e prodotti eccellenti per un'industria energetica sostenibile. Siamo pronti per il futuro e non vedo l'ora di affrontare le sfide che ci attendono”, afferma Lena Thürwächter, guardando con ambizione a un futuro promettente.