La pala di agitazione è una parte importante di un agitatore. A seconda dell'applicazione, della direzione di rotazione e della potenza richiesta, vengono utilizzati diversi tipi di pale di agitazione e con diversi diametri. In linea di principio, si distingue tra pale di spinta (il fluido viene spinto via) e pale di aspirazione (il fluido viene attirato).
A causa di specifiche costruttive, il diametro delle pale di agitazione viene mantenuto costante e viene modificata solo l'inclinazione delle pale. Un'inclinazione maggiore genera una maggiore forza di spinta, ma richiede anche una maggiore potenza del motore.
È possibile scegliere diversi materiali e trattamenti in base al substrato. Oltre all'acciaio zincato o verniciato, all'acciaio inossidabile ss304 e ss316, vengono utilizzati anche modelli rivestiti in polimero e in acciaio al carburo di tungsteno iniettato, nonché modelli blindati.
SUMA offre così ai suoi clienti oltre 540 diverse eliche ad alte prestazioni, in modo da poter scegliere la giusta pala di agitazione per ogni esigenza.